www.visitportugal.com

Muralhas e Castelo de Trancoso

Trancoso
Photo: Emanuele Siracusa
Muralhas e Castelo de Trancoso

Monumenti

Mura e Castello di Trancoso
Le mura dal tracciato irregolare e la cittadella del castello sono giunte in buone condizioni fino ai giorni nostri, fatto che contribuisce ulteriormente all’atmosfera medievale che si respira a Trancoso.

In base a dati storici, il castello esisteva già nel X secolo, ma passò in territorio portoghese solo nel 1160, quando fu definitivamente conquistato ai mori dal primo re del Portogallo, D. Afonso Henriques. Poiché Trancoso era un punto strategico nella difesa della frontiera, nel corso dei secoli il sistema difensivo fu sottoposto a diverse opere di miglioria e rinforzo, la più significativa delle quali fu quella ordinata da D. Dinis nel 1282, che fece costruire le mura.

Per entrare in città si può attraversare una delle quattro aperture presenti nella cinta muraria: la Porta d'El Rei a sudovest, la Porta do Prado a nordovest, e a nord le Portas do Carvalho e da Traição.

La Porta d'El Rei, la più imponente e ingresso principale di Trancoso, è così chiamata per le opere ordinate nel XIII secolo da D. Dinis, le cui insegne possono essere ammirate nella parte superiore, così come quelle del municipio. Delle varie torri esistenti, quattro nelle mura e sette nella cittadella, la più importante è la Torre de Menagem (mastio). Di costruzione mozaraba e a pianta quadrata, presenta una configurazione strana in quanto il corpo si restringe verso la cima, dove termina in una merlatura. In una delle torri si trovano le rovine della cappella di Santa Barbara.

A nordest il castello raggiunge il punto più alto del pianoro su cui è ubicato, 875 metri di altezza, che lo trasformano in un magnifico belvedere sul paesaggio circostante. All’orizzonte si scorgono la Serra da Estrela a sud, di Marofa a ovest e i monti di Penedono a nord.
Contatti

Indirizzo:
Trancoso


Calcolare
É necessário seleccionar um ponto de partida.

Ricerca avanzata
Pianificazione Guarda i contenuti che hai selezionato e crea il Piano o la Brochure
Hai dimenticato la password?
Effetua il login attraverso le reti sociali
*Attendere, per favore. *Le istruzioni di recupero password ti saranno inviate via e-mail. *E-mail non inviato. Tenta di nuovo.
Effetua il login attraverso le reti sociali