www.visitportugal.com

Castelo e Muralhas de Portalegre

Castelo e Muralhas de Portalegre

Monumenti

Castello e Mura di Portalegre
Situato nel punto più alto della città, il Castello di Portalegre ne testimonia la posizione strategica, in prossimità della frontiera con la Spagna. Nonostante gli scarsi riferimenti documentali precedenti, si sa che la ricostruzione del sistema difensivo si deve al re D. Dinis, tra la fine del XIII e l’inizio del XIV secolo, quando la città fu integrata tra i beni della Corona.

Il castello era costituito da un cortile e da una doppia cinta di mura con dodici torri e sette porte. Delle mura, sono ancora oggi visibili la Porta de Alegrete, la Porta do Crato (vicino alla Sé) e la Porta da Devesa, mentre il resto si è inserito nel tessuto urbano. I luoghi in cui sorgevano le antiche porte sono segnalate da pannelli di azulejos.

Nel XVII secolo, le torri furono modificate per potere utilizzare l’artiglieria e mantennero la loro funzione militare fino all’Ottocento. All’inizio del Novecento, il prolungamento della Rua do Castelo costrinse a demolire parte delle mura. Il cortile fu così diviso in due: da un lato due torri con uno spazio piantumato e dall’altro, la Torre de Menagem (mastio), che attualmente ospita una sezione museale relativa alla storia della città.

Al primo piano, vi è una sala con soffitto a volta dove si distinguono le insegne militari del re D. Manuel, che ne ricordano le imprese a Portalegre.
Contatti

Indirizzo:
Rua de Luiz Barahona 7300-193 Portalegre

9h30-12h30 / 14h00-17h30; Chiuso: Lunedì

Calcolare
É necessário seleccionar um ponto de partida.

Ricerca avanzata
Pianificazione Guarda i contenuti che hai selezionato e crea il Piano o la Brochure
Hai dimenticato la password?
Effetua il login attraverso le reti sociali
*Attendere, per favore. *Le istruzioni di recupero password ti saranno inviate via e-mail. *E-mail non inviato. Tenta di nuovo.
Effetua il login attraverso le reti sociali