Grutas da Moeda

Grutas da Moeda
Grotte
Le Grotte della Moeda in San Mamede, vicino a Fátima, furono scoperte nel 1971 da due cacciatori che perseguivano una volpe. Entrati in un burrone che si sono trovati davanti, la curiosità li ha spinti ad esplorarlo in tutta la sua estensione; e grande fu il loro stupore quando hanno scoperto un antro, chiamato ora "Sala del Pastore", pieno delle più fantastiche formazioni calcaree. Per due mesi circa i due uomini continuarono a scavare lungo le strette fessure che si intravvedevano dopo la prima caverna, rivelando così poco a poco le altre sale e gallerie che oggi costituiscono le Grotte della Moeda.
Nel frattempo alcuni geologi e tecnici si sono incaricati di rendere fruibili dal Turismo queste Grotte, preservandone rigorosamente le caratteristiche proprie e quelle del paesaggio montano tutt'intorno. I nomi delle sale rendono bene l'immagine che ciascuna di esse offre al visitatore: Presepe, Pastore, Cascata, Vergine, Cupola rossa, Marittima, Cappella incompiuta, Torta di nozze, Volta rossa e Fontana delle lacrime.
Nel frattempo alcuni geologi e tecnici si sono incaricati di rendere fruibili dal Turismo queste Grotte, preservandone rigorosamente le caratteristiche proprie e quelle del paesaggio montano tutt'intorno. I nomi delle sale rendono bene l'immagine che ciascuna di esse offre al visitatore: Presepe, Pastore, Cascata, Vergine, Cupola rossa, Marittima, Cappella incompiuta, Torta di nozze, Volta rossa e Fontana delle lacrime.
Contatti
Luogo:
Largo das Grutas da Moeda 2495-028 SÃO MAMEDE (Fátima)