Palácio Nacional de Sintra

Musei e Palazzi
Esempio unico tra i palazzi reali medievali del Portogallo, il Palácio Nacional de Sintra è il simbolo della città.
Sintra fu uno dei luoghi d’elezione dei re portoghesi sin dalle prime dinastie, sebbene il palazzo che vediamo oggi si debba all’iniziativa di D. João I, che lo ricostruì, e di D. Manuel I, che lo arricchì e vi aggiunse un’ala.
L’interno del palazzo merita sicuramente una visita, per conoscere almeno in parte la storia del Portogallo. L’arredamento di grande valore, che unisce armoniosamente i diversi stili architettonici e il gusto dei re che vi abitarono, ha dato il nome alle dépendances. Si distinguono la Sala dos Cisnes (sala dei cigni), la Sala dos Brasões (sala dei blasoni), la Sala das Pegas (sala delle gazze) e la Cappella.
È possibile inoltre ripercorrere una breve storia dell’azulejo in Portogallo, dagli esemplari arabo-ispanici portati da D. Manuel fino ai pannelli bianchi e azzurri tipici del XVIII secolo.
All’esterno, assumono grande rilievo i due grandi comignoli conici della cucina, alti ben 33 metri, che sono divenuti il simbolo della città di Sintra.
2710-616 Sintra