www.visitportugal.com

Silves

Castelo Vista
Luogo: Silves
Photo: José Manuel
Foto: José Manuel

Silves era la città più importante dell’antico regno arabo dell’ Algarve, la sua capitale. Quel periodo storico ha tracciato il profilo gentilizio dell’abitato, sovrastato da un castello dal colore rosso che attrae subito l’attenzione del turista.

Considerato il più bel monumento militare moresco del Portogallo, il castello è al tempo stesso il più grande dell’Algarve. Le torri e le mura, erette su una collina della Serra de Monchique, con lo scopo di sorvegliare e difendere il territorio, sono oggi un magnifico belvedere sugli aranceti che si stendono lungo il fiume Arade. Il castello è sorto molto probabilmente dove si trovava in precedenza un’antica fortificazione romana del IVº/Vº secolo. Gli arabi innalzarono anche due cinte di mura, di cui rimangono solo alcune rovine. All’interno del castello si vede l’antica cittadella araba e due cisterne, una delle quali, a quanto si dice, comunica con il fiume.

Silves è stata conquistata da D. Sancho Iº nel 1189, ma gli arabi vennero espulsi definitivamente soltanto nel 1242, durante il regno di D. Afonso IIIº. Si pensa che sia di quest’epoca l’antica moschea, poi trasformata nella , la cattedrale, una delle chiese più importanti dell’Algarve, la cui costruzione, iniziatasi in stile gotico, si è protratta sino all’epoca barocca. Posta davanti al castello anch’essa è stata costruita con arenaria rossa, il grés di Silves.



Ricerca avanzata
Pianificazione Guarda i contenuti che hai selezionato e crea il Piano o la Brochure
Hai dimenticato la password?
Effetua il login attraverso le reti sociali
*Attendere, per favore. *Le istruzioni di recupero password ti saranno inviate via e-mail. *E-mail non inviato. Tenta di nuovo.
Effetua il login attraverso le reti sociali