www.visitportugal.com

Villaggi di Scisto

Cama de rede
Photo: Turismo Centro de Portugal
Foto: Turismo Centro de Portugal

Da non perdere
  • relaxar nas praias fluviais das aldeias do xisto
  • experimentar desportos radicais na Serra da Lousã
  • passear a pé pelos caminhos do xisto
  • provar o cabrito estonado, os maranhos e as tigeladas
  • admirar a queda de água da Fraga da Pena e os penedos de Góis
  • trazer ervas aromáticas e para chá
  • sentir emoções fortes percorrendo os trilhos de btt

Nascosti fra rilievi dalla vegetazione lussureggiante, i villaggi di scisto sono uno dei nostri segreti meglio custoditi, che, però, la gente del luogo, gioviale e affabile, ama svelare. 

In questo mondo magico, in cui le ore trascorrono più lente, vive gente ospitale che ha tutto il tempo per accogliere bene chi la visita e per fargli conoscere le sue storie, arti e tradizioni. Come è bello assaggiare le loro specialità gastronomiche, preparate secondo ricette che passano di generazione in generazione! O portarsi a casa uno di quei prodotti artigianali, in lino o legno, in cui gli artigiani locali mettono tutta la loro maestria.

In questo territorio incontaminato ci sono castelli che, spuntando in mezzo alla foschia, sembrano uscire da un libro di fiabe, e monumenti e musei che ricordano la vita del passato.

Gran parte dell’incanto dei luoghi, tuttavia, risiede nel paesaggio naturale. Nelle spiagge fluviali d’acqua cristallina in cui si possono trascorrere momenti di relax. Nelle foreste da scoprire a piedi seguendo i “Sentieri del scisto”, o i percorsi per biciclette che sono classificati a seconda del livello di difficoltà dai Centri di mountain -bike, che offrono anche sostegno ai praticanti. Chi apprezza gli sport estremi ha poi la possibilità di scegliere fra il canottaggio, l’arrampicata e la discesa in corda doppia. 

Aldeias do Xisto
Photo: Praia Fluvial nas Aldeias do Xisto © Turismo do Centro

I 27 villaggi, denominati villaggi di scisto perché questa è la pietra usata per la costruzione delle case ed è la più diffusa nella regione, sono disseminati nella Serra da Lousã e nella Serra do Açor, sino quasi alla Serra da Estrela. I vari toni di questa roccia, utilizzata anche per lastricare le vie strette e sinuose, si fondono in tal modo con i colori del paesaggio naturale che a volte non è facile individuarli. Ma vale la pena di provarci.

Per organizzare meglio il vostro viaggio, consultate l’offerta di attività e di alloggio che i Villaggi di Scisto hanno per voi su https://bookinxisto.com o consultate l’elenco di alloggi per distretto, su Visitportugal.



Ricerca avanzata
Pianificazione Guarda i contenuti che hai selezionato e crea il Piano o la Brochure
Hai dimenticato la password?
Effetua il login attraverso le reti sociali
*Attendere, per favore. *Le istruzioni di recupero password ti saranno inviate via e-mail. *E-mail non inviato. Tenta di nuovo.
Effetua il login attraverso le reti sociali