www.visitportugal.com

Vini del Centro de Portugal

Varanda
Photo: Turismo Centro de Portugal
Foto: Turismo Centro de Portugal

Con una grande varietà di paesaggi e di condizioni climatiche, il Centro de Portugal produce vini di eccellente qualità che si abbinano perfettamente con la gastronomia regionale.

Vini della Bairrada
Situata nel litorale fra l’oceano e la Serra do Buçaco, la regione di Bairrada soffre l’influsso dell’Atlantico, con piogge abbondanti e temperature miti. Il clima fresco e umido dà origine a uve a elevata acidità e a bassa gradazione alcolica, ideali per la produzione di spumanti. In questa regione, nel 1890 venne prodotto per la prima volta, in Portogallo, questo tipo di vino, che soprattutto nella versione “Brut” si abbina perfettamente con il leitão assado (maialino al forno) che è la specialità gastronomica del posto.

Nella Bairrada si producono anche vini bianchi, dal colore giallo citrino e dall’aroma fruttato, vini rossi, dal colore granata o rubino, che prende riflessi marroni con l’invecchiamento, e acquaviti. Si può conoscere meglio la storia di questi vini nel Museu do Vinho da Bairrada ad Anadia, o visitando le tenute e le cantine dove sono prodotti, in ambienti tradizionali, o in spazi contemporanei progettati da famosi architetti.

Vini del Dão
Nell’entroterra, il fiume Dão dà il nome a una regione vinicola, la seconda ad essere demarcata in Portogallo nel 1908. I vini, però, erano già famosi per la loro qualità sin dai tempi della fondazione del regno, nel XIIº secolo, quando il clero, in particolare i monaci cistercensi, si dedicava all’agricoltura. Coltivati su terreni ricchi di scisto o granito, i vigneti del Dão sono sparsi su un’area montuosa, protetti dai venti dell’Atlantico dalle montagne di Buçaco, Caramulo, Montemuro ed Estrela.

I vini hanno una gradazione alcolica di 12º e invecchiano bene, anche in bottiglia. I vini bianchi hanno colore giallo citrino e un aroma fruttato, mentre i vini rossi, dal colore rubino, sono robusti con struttura vellutata, e con il tempo acquisiscono un bouquet intenso. Per apprezzarli nulla di meglio che visitare il Solar do Vinho do Dão a Viseu, nell’antico Palazzo vescovile di Fontelo, o le cantine dove vengono prodotti, che si trovano sparse nei comuni di Viseu, Mangualde, Nelas, Tondela, Sátão, Penalva do Castelo, Santa Comba Dão e Carregal do Sal.

Vini della Beira interior
C’è un’altra regione vinicola, con denominazione di origine controllata: la Beira interior che comprende le sotto regioni di Castelo Rodrigo, Cova da Beira e Pinhel. Qui i vigneti sono coltivati sui monti fra i 400 e i 700 metri, con un clima rigido in cui la temperatura raggiunge valori negativi in inverno mentre l’estate è calda e secca. La combinazione di questi fattori dà origine a vini con molta freschezza, in cui si usa una grande varietà di vitigni che permettono la scoperta di nuovi aromi e sapori.

Scoprire questi vini può essere un buon motivo per conoscere meglio tutta la regione, mentre si prova, si assapora e si fa un bel brindisi!



Ricerca avanzata
Pianificazione Guarda i contenuti che hai selezionato e crea il Piano o la Brochure
Hai dimenticato la password?
Effetua il login attraverso le reti sociali
*Attendere, per favore. *Le istruzioni di recupero password ti saranno inviate via e-mail. *E-mail non inviato. Tenta di nuovo.
Effetua il login attraverso le reti sociali