Musei, Monumenti e Luoghi storici
Risultati
Nr risultati: 1320
-
MonumentiIgreja Matriz de São MiguelTempio romanico del XIII secolo, le cui origini sono associate a Egas Moniz.All’interno, le tre navate sono definite da colonne cilindriche. Nella facciata si fa notare il portale con archivolti e la torre campanaria a pianta quadrangolare. Nel (...)
-
-
MonumentiForte da Praia da ConsolaçãoIl Forte si trova in prossimità della spiaggia che porta lo stesso nome. Si segnalano la porta di ingresso, sovrastata dalle insegne reali, e il ponte sul fossato, sostenuto da due gallerie a volta.
-
-
MonumentiErmida de Nossa Senhora de FátimaEremo di Nossa Senhora de FátimaDatado 1925, l’eremo (ermida) fu il secondo tempio dedicato alla Vergine di Fatima a essere costruito nel mondo.Vi si accede salendo una scalinata di centocinquanta gradini, equivalente al numero di grani che formano (...)
Telefono: +351 296 884 167
-
MonumentiIgreja de Nossa Senhora da ConceiçãoL’Igreja de Nossa Senhora da Conceição merita una visita per l’interessante organo risalente all’inizio del XIX secolo e un’immagine della Vergine in alabastro. La chiesa apparteneva a un antico convento francescano edificato nel XVIII secolo che (...)
-
MonumentiIgreja da MisericórdiaPur essendo stata edificata nel XVI secolo, i tratti robusti della sua architettura esterna, un po’ arcaici, ricordano un tempio di struttura romanica.L’iniziativa della costruzione di questa chiesa si deve a D. Pedro de Castro, fondatore altresì (...)
-
Musei e PalazziMuseu do Xadrez de Figueiró dos Vinhos
Telefono: +351 236 552 195
E-mail: geral@museudoxadrez.pt
Website: http://www.museudoxadrez.pt
-
Musei e PalazziMuseu ParoquialInsediato nell’Igreja de S. João Baptista, una delle più antiche della città, questo spazio espositivo tratterà la tematica del Patrimonio Religioso nelle sue prospettive culturali ed educative.Attraverso mostre temporanee, intende illustrare la (...)
Telefono: +351 262 950 550
-
MonumentiIgreja de São MateusIgreja de São MateusL’Igreja de São Mateus fu costruita inizialmente nel XVI secolo, e ricostruita nel XIX.All’interno, si segnalano le incisioni dorate dell’altare maggiore e degli altari laterali, oltre alle immagini fiamminghe di San Matteo e San (...)
Telefono: +351 295 712 205